Obiettivo
DT4GS is aimed at delivering an “Open Digital Twin Framework” for both shipping companies and the broader waterborne industry actors to tap into new opportunities made available through the use of Digital Twins(DTs). The project will enable shipping stakeholders to embrace the full spectrum of DT innovations to support smart green shipping in the upgrade of existing ships and new vessels. DT4GS will cover the full ship lifecycle by embracing federation of DT applications as well as utilising DTLF policies and related shared-dataspace developments for the sector. DT4GS applications will focus on shipping companies but will also provide decarbonisation decision-support system for shipyards, equipment manufacturers, port authorities and operators, river commissions, classification societies, energy companies and transport/corridor infrastructure companies. DT4GS’s objectives are to:
1. Support shipping companies in achieving up to 20% reduction in CO2e with a 2026 horizon, by developing and deploying real-time configurable DTs for ship and fleet operational performance optimisation in 4 Living Labs involving shipping companies, with different vessel types, and establishing fully validated industry services for Green Shipping Operational Optimisation DTs expected to be adopted by 1000+ ships by 2030.
2. Establish a comprehensive zero-emission shipping methodology and support Virtual Testbed and Decision Support Systems that address both new builds and retrofits comprising:
a. A DT4GS (Green Shipping) Dataspace for the broader shipping sector contributing to GAIA-X by establishing a core European industry resource that accelerates the green and digital transition of waterborne shipping and transport value chains.
b. Simulation based solutions to retrofit ships, targeting 55% reduced CO2e reduction by 2030.
c. A smart green “new-build” reference design per vessel type.
d. Virtual Testbed services for reducing the cost of physical testing of GS solutions by 20%.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D5-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (22)
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
12 Dublin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16129 Genova
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
16128 Genova
Mostra sulla mappa
2000 Antwerpen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3011 Limassol
Mostra sulla mappa
46024 Valencia
Mostra sulla mappa
2628 CD Delft
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
46024 Valencia
Mostra sulla mappa
2628 CN Delft
Mostra sulla mappa
03700 Denia
Mostra sulla mappa
151 25 Maroussi
Mostra sulla mappa
18537 Piraeus
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3036 Limassol
Mostra sulla mappa
141 22 NEON HERAKLION
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D15 HN66 DUBLIN
Mostra sulla mappa
2000 ANTWERP
Mostra sulla mappa
80-958 GDANSK
Mostra sulla mappa
20123 Milano
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
145 61 KIFISIA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.