Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation Internet for All Evolution - Growing a Sustainable and Inclusive Ecosystem

Descrizione del progetto

Far crescere l’Internet di prossima generazione per un Internet degli esseri umani

L’iniziativa «Internet di prossima generazione» (NGI, next generation internet) della Commissione europea si propone di plasmare lo sviluppo e l’evoluzione di Internet in un Internet degli esseri umani. Il progetto NGI4ALL.E finanziato dall’UE, sosterrà la comunicazione, il marketing e la costruzione di comunità basate sull’NGI, al fine di contribuire a coinvolgere la diversificata comunità che quest’ultimo influenza, dai ricettatori agli innovatori e dai responsabili delle politiche agli utenti finali, includendo il pubblico non tecnico. Garantirà la continuità di attività essenziali dell’Ufficio di diffusione di NGI e, al contempo, introdurrà nuove idee, strumenti e azioni pertinenti alla domanda e al contesto complessivo di NGI. Le attività condotte nell’ambito del progetto sono volte, inoltre, ad attirare nuovi arrivati, provenienti in particolare da gruppi/aree sottorappresentati, rafforzando e facendo crescere in questo modo l’ecosistema di NGI.

Obiettivo

NGI4ALL.E aims to support NGI communication, marketing, and community building, helping the EC to engage a diverse community of stakeholders, spanning from researchers and innovators to policy makers and end users. By building on the experience gained by running the NGI Outreach Office, NGI4ALL.E will guarantee continuity of several essential activities, while injecting new ideas, tools and actions, based on the evolution of the demand and of the overall NGI context. It will strengthen and grow the NGI ecosystem in a sustainable and impactful way, maximizing and amplifying work and results of ongoing NGI projects, while attracting to the initiative newcomers especially from under-represented groups/areas. NGI4ALL.E will help sharpen the NGI vision and tie it to broader conversations about the development of ethical, human-centred digital technologies, improving NGI visibility, accessibility, and relevance towards non-technical audiences, in larger and more diverse contexts.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARTEL INNOVATE BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 762 500,00
Indirizzo
KEIZERSGRACHT 482
1017 EG Amsterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 762 500,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0