Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gender Equality in Rural and Agricultural Innovation SystemS

Descrizione del progetto

Promuovere l’uguaglianza di genere nella aree rurali

Le donne svolgono un ruolo importante nella crescita economica delle comunità rurali dell’UE, ma il loro ruolo è spesso invisibile. Promuovere l’uguaglianza di genere sostenendo la partecipazione delle donne ai processi decisionali e all’erogazione di servizi nelle aree rurali è una priorità assoluta in linea con il Green Deal europeo e con la visione del futuro delle aree rurali entro il 2040. In proposito, il progetto GRASS CEILING, finanziato dall’UE, incrementerà le innovazioni socio-ecologiche guidate dalle donne nell’agricoltura, nell’economia rurale e nelle comunità rurali (ad esempio agricoltura intelligente, ecoturismo, municipi energeticamente neutri e orti comunali). Riunendo donne innovatrici, ricercatrici e interlocutrici in grado di influenzare la politica dell’UE, il progetto creerà strumenti per rafforzare il potere delle donne e garantirne la piena partecipazione.

Obiettivo

GRASS Ceiling will develop a context where women can drive socio-ecological transitions, that is, develop innovations in response to socio-ecological challenges and strengthen the resilience of rural areas. This is essential to deliver the UN’s goals on gender parity, realise the EU gender equality strategy, and achieve the goals of the Green Deal, the Farm to Fork strategy, the Long-Term Vision for Rural Areas and the European Pillar of Social Rights.
GRASS CEILING is a multi-actor project that will increase women-led socio-ecological innovations in farming, the rural economy and in rural communities (i.e. smart-agri skills, eco-tourism, pasture led agriculture, organic cheese, energy neutral village halls, community gardens, elderly care cooperatives). Socio-ecological innovation in farming and rural areas is a developing area in Europe, and GRASS Ceiling will co-create tools to ensure women can fully participate. Our consortia include end-users (women innovators), stakeholders and researchers in case study Member States, as well as European bodies and stakeholders who can influence EU policy such as the EU Women’s Entrepreneurship Platform (WEP), Copa-Cogeca (EU representatives of farmers and agri-cooperatives), The European Association for Information on Local Development (AEIDL), and the European Environmental Bureau (EEB). GRASS Ceiling brings together leading academic partners with many years of experience in research and practice projects that seek to empower and support women in agriculture and rural areas throughout a variety of contexts in Europe. The project involves women-innovators on farms and in rural areas who will participate in our 9 socio-ecological women innovator living labs in 9 case study countries. Our Living Labs are practical, women-led, interactive innovation initiatives that will increase knowledge and provide tools to assist women innovators and policy and support organisations at Member State and EU level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-COMMUNITIES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOUTH EAST TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 490 585,00
Indirizzo
CORK ROAD CAMPUS WATERFORD
X91 K0EK WATERFORD
Irlanda

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 490 585,00

Partecipanti (24)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0