Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

O.S.C.A.R.S. - Open Science Clusters’ Action for Research and Society

Obiettivo

"O.S.C.A.R.S. - Open Science Clusters’ Action for Research and Society
The OSCARS project brings together ESFRI and other world-class research infrastructures organised in five ""Science Clusters"", ENVRI-FAIR (environmental science), EOSC-Life (life science), ESCAPE (astronomy and particle physics), PaNOSC (neutron and light source science) and SSHOC (social science and humanities) that have cooperated over the last four years to rise the efficiency and productivity of researchers by providing open data services and infrastructures for discovering, accessing, and reusing data. The proposed OSCARS project aims at combining individual cluster-based key activities and new shared strategic pathways towards two major objectives: (A) consolidating achievements from the five H2020 INFRA-EOSC-2018-01-04 projects into lasting interdisciplinary services and working practices; (B) leading and fostering the involvement of a broad range of research communities in EOSC via the development of new open science projects, that together will drive the uptake of FAIR-data-intensive research throughout the European Research Area (ERA)."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2023-EOSC-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 18 573 125,00
Indirizzo
RUE MICHEL ANGE 3
75794 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 18 573 125,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0