Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Circular Systemic Solutions for Plastic, Packaging, Bio-Waste, and Water

Obiettivo

To contribute to catalyzing the transition towards a sustainable, circular economCircSyst, presents a series of shared Demonstration Experiences of new technological and societal adaptations to a Circular Economy involving 8 European regions: Valencia (SP), Maribor (SI), Flanders (BE), Gotland (SW), Paijat-Hame-Lahti (FI), Castila la Mancha (SP), Central Macedonia (EL), and Central and East Hungary (HU).
The project focuses on three of the priority value chains of the Circular Economy Plan: Water Management, Biowaste, and Plastics and Packaging, as well as in the potential synergies among them.
4 Demonstrators are proposed developing and validating solutions for Water Management:
1 Reuse of industrial treated wastewater through on-demand treatment.
2 Agricultural industry and utilities uses for reclaimed urban water.
3 Smart wastewater management as a structural solution to water scarcity and floods in urban contexts.
4 Validation of a set of Integrated tools and methodologies for smart management of water symbiosis.
In the Biowaste field the project will implement 2 Demonstrators dealing with waste from different sources and extracting valuable substances directly applicable in the other addressed value chains:
5 Flexible and intelligent biorefinery for the recovery of materials and components.
6 Valorisation routes of Food Industry Biowastes.
In the Plastics and Packaging field, the project tackles main aspects of plastic waste management, including eco-design, cost-effective segregation, and recyclability:
7 Mechanical recycling of mPET.
8 Consumers engagement in plastics segregation
9 Food Packaging value chain redesign towards the substitution of plastics

Work Packages on Communication & Dissemination, Knowledge Transfer, and Results Exploitation and Impact, are designed to ensure that that the results adequately reach key stakeholders in governments, private organizations, and civil society with the cooperation of the CCRI Coordination and Support Office.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2023-CIRCBIO-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION DE INVESTIGACION DE LA INDUSTRIA DEL JUGUETE CONEXAS Y AFINES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 977 498,75
Indirizzo
AVENIDA DE LA INDUSTRIA 23
03440 IBI (ALICANTE)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 977 498,75

Partecipanti (26)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0