Obiettivo
GENESIS, backed by Horizon Europe, aims to make semiconductor manufacturing sustainable, aligning with the European Green Deal, by minimizing environmental impact with eco-friendly innovations.
[Objectives] GENESIS aims to replace harmful materials with safer options, improve waste management, and enhance the use and recyclability of scarce materials.
[Innovations] GENESIS introduces innovations in three key areas:
• Innovative materials: PFAS-free polymer and eco-friendly gas alternatives complying with EU regulations.
• Waste & emissions monitoring: Cutting-edge sensors detect hazardous substances for efficient aqueous and gas waste elimination, reducing environmental and health risks.
• Scarce material management: New integration technologies optimize material usage and initiate recycling of scarce materials like Gallium, Niobium, and silicon carbide.
[Methodology] GENESIS employs four technical work packages to research sustainable material substitution, emission reduction, and resource management. This modular approach promotes scalability and integration with existing processes, fostering a circular economy in the semiconductor sector. Supervised by management work packages, it quantifies environmental efficiency and engages in dissemination to promote European technological achievements
[Outcomes] The project targets a 50% cut in hazardous materials, 30% decrease in emissions and waste, and improved scarce material recyclability, boosting EU semiconductor sustainability and global competitiveness.
[Impact] GENESIS supports EU's tech sovereignty and resilience through accurate monitoring and sustainable practices. It positions Europe as a leader in sustainable semiconductor tech, setting new standards for impact-oriented communication and dissemination.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicacomposti inorganici
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli di transizione
- scienze naturaliscienze chimichechimica inorganicametalli di post-transizione
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-Chips-2024-2-RIA
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA -Coordinatore
75015 PARIS 15
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (52)
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
52134 Herzogenrath
Mostra sulla mappa
92800 PUTEAUX, LA DEFENSE
Mostra sulla mappa
6921 RW Duiven
Mostra sulla mappa
17003 Girona
Mostra sulla mappa
89143 Blaubeuren
Mostra sulla mappa
85737 Ismaning
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
RH15 9TW Burgess Hill
Mostra sulla mappa
01665 KLIPPHAUSEN
Mostra sulla mappa
5651 GG Eindhoven
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
20520 Turku
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3001 Leuven
Mostra sulla mappa
85579 Neubiberg
Mostra sulla mappa
W23 Leixlip
Mostra sulla mappa
1360 Forenbu
Mostra sulla mappa
00195 Roma
Mostra sulla mappa
64293 Darmstadt
Mostra sulla mappa
92230 Gennevilliers
Mostra sulla mappa
M1 6HT Manchester
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5656AG Eindhoven
Mostra sulla mappa
74000 Annecy
Mostra sulla mappa
02630 Espoo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20133 Milano
Mostra sulla mappa
70839 Gerlingen-Schillerhoehe
Mostra sulla mappa
13403 Berlin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
85737 Ismaning
Mostra sulla mappa
10587 Berlin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7034 Trondheim
Mostra sulla mappa
38190 Bernin
Mostra sulla mappa
20864 Agrate Brianza
Mostra sulla mappa
KKP 9042 Kirkop
Mostra sulla mappa
RH10 9QL Crawley
Mostra sulla mappa
WA14 2DT Altrincham
Mostra sulla mappa
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
T12 YN60 Cork
Mostra sulla mappa
95131 Catania
Mostra sulla mappa
00133 Roma
Mostra sulla mappa
1348 Louvain La Neuve
Mostra sulla mappa
LE1 7RH Leicester
Mostra sulla mappa
70565 STUTTGART
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1435 Mont-Saint-Guibert
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
76400 Tourville Les Ifs
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
MSD 2080 MSIDA
Mostra sulla mappa
93200 Saint Denis
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
93200 SAINT-DENIS
Mostra sulla mappa
89160 Dornstadt
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28199 Bremen
Mostra sulla mappa
13790 Rousset
Mostra sulla mappa
38920 Crolles
Mostra sulla mappa
Partner (5)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
6341 Baar
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2000 Neuchatel
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
01109 Dresden
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8803 Rueschlikon
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3645 THUN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.