Obiettivo
SOILRES's mission is to improve soil health and crop resilience in response to the declining health of soil ecosystems, largely caused by the overuse of agrochemicals and the impacts of climate change. This will be achieved by promoting sustainable agricultural practices that prioritise biodiversity and the interactions between soil, plants and microorganisms.
To achieve these goals, SOILRES will adopt a comprehensive strategy that includes active engagement with stakeholders, the development of agroecological methods, and the implementation of digital tools for effective soil health management.
SOILRES will undertake a number of key activities, including the establishment of collaborative co-creation sessions, the development of microbial bioinoculants and biostimulants, and the formulation of best practices tailored to each use case. Field trials will be conducted in six diverse use cases, targeting key agro-climatic regions in Europe (Atlantic (DK), Boreal (FI), Continental (FR), Pannonian (HU) and Mediterranean (IT, PT)), with the objective of validating and refining these interventions. By assessing agronomic, environmental and cost effectiveness, we will identify challenges and opportunities and design optimal strategies for scaling and replicating sustainable practices.
SOILRES is aligned with the Missions Programme, which is focused on promoting agricultural sustainability and resilience. It is expected that these outcomes will result in a reduction in the dependence on chemical inputs and an increase in crop productivity. Furthermore, there will be a broader adoption of practices that support biodiversity among farmers. Ultimately, SOILRES aims to strengthen long-term food security and environmental sustainability in Europe by advocating for integrated soil and crop management strategies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2024-SOIL-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
8000 Aarhus C
Danimarca
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
T12 YN60 Cork
Mostra sulla mappa
15374 Muencheberg
Mostra sulla mappa
80138 Napoli
Mostra sulla mappa
75007 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
91120 Palaiseau
Mostra sulla mappa
1038 BUDAPEST
Mostra sulla mappa
1349 017 Lisboa
Mostra sulla mappa
26900 LODI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
56127 Pisa
Mostra sulla mappa
50038 Scarperia E San Piero
Mostra sulla mappa
2200 Kobenhavn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
37050 OPPEANO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
84052 CERASO
Mostra sulla mappa
2150 066 Azinhaga
Mostra sulla mappa
00790 Helsinki
Mostra sulla mappa
1348 Louvain La Neuve
Mostra sulla mappa
2970 Hoersholm
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20124 Milano
Mostra sulla mappa
15705 Santiago De Compostela
Mostra sulla mappa
19381 Amman
Mostra sulla mappa