Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design of Flow-Photoelectrolyzer

Obiettivo

The EU strongly strives for a sustainability transformation, and the EU Commission's Green Deal accelerates climate neutrality by 2050, with a modern and competitive economy. Climate neutrality of the chemical industries calls for innovative resource- and energy-economical technologies to harvest renewable forms of energy and prevent chemical waste. Breakthrough studies demonstrated the unique potential of harnessing both solar and electrical energy for sustainable syntheses. Thereby, chemical waste formation can be minimized, while enabling innovative scenarios that neither electrochemistry nor photochemistry can achieve. Specifically, the merger of photoelectrochemically-enabled molecular assembly with the cathodic hydrogen formation constitutes ideal resource-economic synthesis. Unfortunately, photoelectrocatalysis continues to be limited to reactions on small mmol lab-scale, preventing the translation of recent exciting trends to the next level of industrial process scale. The absence of a commercially available reactor represents a major limitation to unleash the full potential of photoelectrochemical chemistry for practitioners. The transfer to continuous flow bears great opportunities for photoelectrochemistry in chemical, agrochemical and pharmaceutical industries. The overarching objective of PhotoElectroFlow is to devise a first continuous flow electrolyzer for scalable photoelectrochemical transformations in a safe and robust manner on gram to kilogram scale. Thus, we will provide a most-user-friendly technology, closely collaborating with partners in industry, to harvest the unique synergy of light and electricity. Evaluation of the PhotoElectroFlow electrolyzer will be benchmarked in molecular transformations of practical importance to chemists in academia as well as in pharmaceutical, agrochemical and chemical industries. The devise will be patented and represents the foundation for a start-up initiative towards circular carbon-neutral industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2025-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0