Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Models Of Patient Engagement for Alzheimer’s Disease - Sofia ref.: 115985

Obiettivo

The MOPEAD consortium has proposed a programme of work carefully aligned to the objectives of IMI2 Call to deliver a step-change in AD-related patient engagement (PE) strategies and a paradigm shift in early stage care. It aims to improve patient engagement in three categories: 1) Pre-clinical AD (the most important for prevention trials; 2) Prodromal AD (i.e. MCI with positive amyloid biomarkers); and 3) Very Mild AD. MOPEAD offers four different and complementary strategies, namely AD Citizen-Science, Open House Initiative (OHI), Primary Care Campaign (PCC), and Type 2 Diabetes (T2DM). It seeks subjects eligible for CT scan in all three mentioned categories. The central concept is to test and evaluate the four Patient Engagement models (Runs) to help identify patients at risk of AD in a five-country, multi-centre setting. It builds upon an already successful model, the Open House Initiative pioneered by the coordinator (FACE). Five countries (ES, DE, NL, SE and SL) have been selected to implement these models based upon relevant expertise; the consortium brings together partners for their potential to become long-term assets to European efforts to tackle AD challenges. The methodology involves enhanced pre-screening protocols to select individuals for conventional screening associated to an RCT. Eligible subjects will be invited to formal evaluation using a protocol consensus with EPFIA. MOPEAD possesses confident baseline metrics from which to measure progress and determine the efficacy of PE strategies compared to primary care. Although baseline data exists for only three of the four proposed models, the new model AD Citizen Science approach will add significantly to the holistic approach of the project. The proposal addresses the specific cross-border challenge of improving health care and reducing the economic burden related to AD by means of identifying those patients at risk of developing AD. This will cover a significant gap in the healthcare system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IMI2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2015-05-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO ACE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 311 684,93
Indirizzo
MARQUES DE SENTMENAT 57
08014 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 878 953,91

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0