Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Animals models for breast tumor formation

Obiettivo

Breast cancer is the most common malignancy in women and a high level of mortality, associated with this cancer, still remains. To eradicate tumour progression and/or metastatic development, cancer cells need to be targeted directly by treatments, which may not be the case with current therapeutical drugs.

By high-throughput screening of breast tumour from treatment resistant patients, the laboratory has identified several discriminator genes encoding transcription factors and proteins associated with cell division. The objectives of the project is first to generate animal models to determine in vivo how over-expression of these genes can induce tumour growth and/or are responsible for generating cells resistant to treatment.

These animal models will allow in a second part, to determine and test therapeutic tools. The use of animal models, associated with new technologies of microarrays and imaging will allow to identify the genetic or cellular regulations responsible for tumour generation and spreading and will permit to establish adapted treatments or new therapeutic tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2002-MOBILITY-12
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IRG - Marie Curie actions-International re-integration grants

Coordinatore

NATIONAL INSTITUT OF HEALTH AND MEDICAL RESEARCH (INSERM)
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
101 rue de Tolbiac
PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0