Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

MULTIMODAL SKIN INSPECTION WITH HYBRID ACOUSTIC & OPTICAL SPECTROSCOPIC IMAGING

Obiettivo

The incidence of skin cancer in Europe, US, and Australia is rising rapidly. One in five will develop some form of skin cancer during the lifetime. A person has a 1:33 chance to develop melanoma, the most aggressive skin cancer. Melanoma is the second most common cancer in women aged 20-29, and the sixth most common cancer in men and women. In 2007, more than 1 million new cases will be diagnosed in the US alone. About 90% of skin cancers are caused by ultraviolet (UV) sun light. The World Health Organization estimates that 60,000 people will die this year from too much sun: 48,000 from melanoma and 12,000 from other skin cancer. A significant improvement of the current diagnostic tools of dermatologists is required in order to identify dermal disorders at a very early stage as well as to monitor directly the effects of treatment. We suggest within this proposal the development of a non-invasive multimodal hybrid imaging system with the capability to perform non-invasive high resolution three-dimensional clinical (i) two-photon imaging with time-correlated single photon detection, (ii) autofluorescence lifetime imaging, (iii) high-frequency acoustical imaging with novel miniaturized multiple detector arrays, and (iv) optoacoustical imaging using ultrashort near infrared (NIR) laser pulses. This novel multimodal approach will provide a wide-field “acoustic/optoacoustic” view with quantitative depth information of the dermatological lesion as well as a close “optical” look into particular intratissue compartments with quantitative hyperspectral information and subcellular resolution. A successful project will provide a novel unique tool for early diagnosis and treatment control of skin cancer and skin disease and will significantly contribute to the improvement of the European health care system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-HEALTH-2007-A
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FOERDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG E.V.
Contributo UE
€ 712 372,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0