Obiettivo
Center for FEED AND ANIMAL PRODUCTS (FAP), as organizational unit within the Institute for Food Technology at the University of Novi Sad (UNS), is the only scientific-research unit specialized for a wide range of issues related to the feed technology in our Country and in the region. Due to Serbia's poor economic situation in general, and the previous isolation of the country, there has been no recent investments at the UNS to keep laboratories and pilot plants up-to date, and our researchers had virtually no chance of participating in research and development work going on within EU RTD institutions. Now is the time to prepare a long term sustainable development strategy for Serbia which will enable dynamic economic growth from which the entire population can benefit. FAP is equipped with the laboratory equipments and scientific potentials and willing to take leading position in the region in research area in the production chain from feed to food. Today, the importance of feed within a food chain is widely recognized and FAP, as the leader in feed technology, want to be a “scientific link” in the production chain from feed to food and want to improve and upgrade their own research potentials and assist in successful integration of our country, other WBC and the whole region into Europe. Under this proposal, FAP, an already very promising research institution at the UNS focused on production chain from feed to food, will be developed through the upgrade and renewal of pilot plant equipment, and through the training of staff, in particular young researchers, by academic exchange visits and workshops etc. Proposed project under the title „Reinforcement of Feed to Food Research Center at Institute for Food Technology of the University of Novi Sad“ (FEED-TO-FOOD) might have a huge impact in the region where the research capacity in the feed to food technologies is highly needed.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-REGPOT-2007-3
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
21000 Novi Sad
Serbia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.