Obiettivo
The purpose of this proposal is to provide financial assistance to an experienced researcher, Dr Slawomir A. Lux, who for 15 years has worked at the International Centre for Insect Physiology and Ecology in Kenya. Currently, he is planning his return to Europe and is looking for re-employment in the research sector in Poland, where he intends to establish his primary and lasting operating base for his future research activities. We plan to utilise resources of the IRG grant for a prompt start of the basic steps of the reintegration process, which would allow Dr Lux to: A. Establish formal ties with the recipient institution (SGGW) through initial employment. Part of the grant resources will be used to complement University contribution to the salary of Dr Lux. B. Undertake his own research under the “umbrella” of SGGW - development of a “Stochastic model of on-farm fruit fly behaviour and their response to IPM interventions”. C. Expand qualifications through specialised training D. Obtain a formal degree of “Doctor Habilitus” through “habilitation” process, in order to render him formally eligible for an academic position adequate to his experience, and equivalent to the position he has earned in the international system. E Build a portfolio of his own grants and projects hosted at his new research base at SGGW F. Maintain professional contacts and presence through attending professional conferences.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2007-4-3-IRG
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
02 787 Warszawa
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.