Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Coordination Action Carbon Observation System

Obiettivo

COCOS will assess the status of harmonization of key carbon cycle variables with international partners. It will improve the interoperability of data sets that are used in global scale carbon cycle studies through joint activities between ecosystem, atmospheric and ocean bottom-up and top down observation communities. COCOS will also perform integrated regional-scale multiple constraint assessments of the land and ocean carbon balance through the use of harmonized data sets. It will identify, narrow down uncertainties and decrease differences in emerging global data sets that are aimed at providing constraints on the vulnerability of the global carbon cycle. COCOS will thus contribute to the implementation and improvement of global observing systems. It will organize a large international conference to demonstrate the status and way ahead of global carbon observations in light of monitoring requirements for GEO and the implementation of future climate change mitigation commitments. As such, it will contribute to an effective monitoring of the carbon cycle at global level as recommended by GEO and GCOS in supporting the European participation to an international CO2 research monitoring project. The research and harmonization work developed in this proposal will contribute significantly to building an integrated global approach that promotes close collaboration with the international carbon cycle research community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-CA - Coordination (or networking) actions

Coordinatore

VERENIGING VOOR CHRISTELIJK HOGER ONDERWIJS WETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK EN PATIENTENZORG
Contributo UE
€ 338 533,94
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0