Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Ultrafast All-Optical Magnetization Reversal for Magnetic Recording and Laser-Controlled Spintronics

Obiettivo

The aim of the proposed research is to develop “opto-nano-magnetism” as a novel approach for future magnetic recording and information processing technology at the junction of coherent nonlinear optics, nanophotonics and magnetism. In particular, we are aiming to investigate effects of light on magnetic order at the nanoscale, to obtain highly efficient and ultrafast (10-12 seconds and faster) optical control of nanomagnets and thus initiate a development of novel technology for unprecedented fast (THz) magnetic recording and information processing, including spintronics. To this aim we have formed a multi-disciplinary consortium of academic and industrial partners with complementary expertise in coherent nonlinear magneto-optics and ultrafast magnetization dynamics, spatially and time resolved magnetooptics, nanophotonics and X-ray nanoprobing of magnetism, atomistic simulations of subpicosecond magnetization dynamics for strongly nonequilibrium ensembles of spins, technology of magnetic nanostructures and their applications in spintronics. The project is directly relevant to NMP-2007-2.2-2 Section of the NMP Work Programme (Nanostructured materials with tailored magnetic properties).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2007-SMALL-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo UE
€ 1 111 661,75
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0