Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

AEROcapture for Future spAce tranSporTation

Obiettivo

AEROFAST main goal is to invest and improve the AEROCAPTURE transportation mean. An important step to allow for human expansion into the solar system is to develop advanced transportation systems to move humans and cargo between GEO and LEO, and also returning them from the Moon or from Mars. Typically such vehicle must rely on aerocapture to be mass effective: using atmospheric drag to slow space vehicles is regarded as one of the largest contributors to making both lunar and Martian missions affordable. In the coming decade’s aerocapture will become one of the core capabilities for planetary transportation. This technology allows for large amount of mass saved (up to 30 %) at launch and is fully adapted to large weight missions (Sample return missions and manned missions): for an insertion into a low Mars orbit with propulsion, 41% of the initial mass is put on final orbit whereas with an aerocapture manoeuvre 82% of the initial mass is put into final orbit. Today the technology readiness level of such an aerocapture mission is roughly 2 to 3 in Europe. AEROFAST goal is to prepare for a flight demonstration on a planet with atmosphere (earth or even more attractive Mars) and to reach TRL 3 to 4 in the frame of this FP7 first call.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE SAS
Contributo UE
€ 536 456,00
Indirizzo
31 RUE DES COSMONAUTES ZI DU PALAYS
31402 TOULOUSE CEDEX
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0