Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Trimeric Bacterial Autotransporters

Obiettivo

Bacterial adhesins play a crucial role in pathogen-host interactions, initiating infections by adhesion to the extracellular matrix and to cell surface proteins prior to invasion. A family of non-fimbrial adhesins, the trimeric autotransporter adhesins (TAAs), has recently been described in gram-negative pathogens. The common biological role of all these TAAs is to mediate the interaction of pathogenic bacteria with their hosts. There is an increasing body of evidence that TAAs represent highly important bacterial pathogenicity factors. Typically TAAs are long, fibrous proteins. They are constructed of a set of repetitive modules or domains that are combined in a fashion of building blocks to meet the individual needs of the pathogen. There is detailed structural and functional information for only a few TAA domains at present. The head domain structure of YadA from Yersinia enterocolitica was solved in Goldman group and motifs were identified that contribute to collagen binding. YadA is an autotransporter, with a globular head, a coiled coil stalk and a C-terminal membrane anchor/translocator. The aim of the proposed project is to: 1. Understand how the β-barrel translolates the passenger domain. 2. Understand the folding mechanism of the β-barrel. 3. Determine the structure of the YadA transmembrane domain in complex with with a collagen peptides.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

HELSINGIN YLIOPISTO
Contributo UE
€ 172 507,22
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0