Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Synthesis of Aquaculture and Marine Ecosystems Interactions

Obiettivo

During the last decade several EU projects have dealt with the environmental issues of marine aquaculture in Europe and the current knowledge in this field has grown significantly. Most of the results are, however, not readily accessible and an overview and synthesis of the most important environmental issues is virtually lacking. It is therefore difficult to integrate this knowledge into the environmental requirements of the Common Fisheries Policy (CFP).

We aim to bring experts from the many aspects of aquaculture-environment interactions together for a discussion of the most significant advances in the knowledge from the existing and on-going research and for a discussion of the future perspectives of marine aquaculture within Europe particularly in the environmental context, and for integration of these advances into the environmental requirements of the CFP. From these discussions a review and synthesis of the obtained results will be presented in a high-impact international journal to bring the consequences of recent advances to more general attention and to provide suggestions for the future EU research agenda.

To fulfil these objectives the project will organise a workshop for experts in the field, create a writing group to produce a review and synthesis for high-impact international publication and finally edit a book with contributions from experts in the field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-SSP-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SSA - Specific Support Action

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHERN DENMARK
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Campusvej, 55
ODENSE
Danimarca

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0