Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Processing and Upscaling of Fire-Resistant Nano-Filled Thermosetting Polyester Resin

Obiettivo

Polyfire will develop and upscale techniques for processing halogen-free, fire-retardant nanocomposites and coatings based on unsaturated polyester resins and nanoclays. These materials will improve public safety and environmental impact by eliminating halogenated fire-retardants, which produce toxic combustion products. The ability of well-dispersed nanoparticles to enhance the fire-retardancy of thermoplastic polymers is well-established, but thermoset polyester has received relatively little attention. In a recent collaborative project, the fire-retardancy of polyester resin was dramatically improved on a lab scale by adding small amounts of organomodified nanoclay, along with significantly reduced amounts of other, non-halogen fire-retardant additives. However, significant further work is required to scale-up production and to assess the health and environmental impacts. This project will develop and upscale the nanoclay modification and will use novel mixing techniques to enable industrial-scale production of the nano-filled polyester. The project will generate turn-key solutions for easy integration into industrial SMEs. Nanocomposites and coatings will be produced and subjected to stringent tests. The technology will be demonstrated by producing 3 large-scale case study parts from construction, rail and marine sectors. Comprehensive health and environmental impact assessments will be conducted.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2008-SMALL-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

NETCOMPOSITES LIMITED
Contributo UE
€ 373 845,00
Indirizzo
BRIDGE WAY 4A BROOM BUSINESS PARK
S41 9QG Chesterfield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire East Derbyshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0