Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Reducing Emissions from Aviation by Changing Trajectories for the benefit of Climate

Obiettivo

The collaborative project REACT4C (Reducing Emissions from Aviation by Changing Trajectories for the benefit of Climate) has the objectives: (1) to explore the feasibility of adopting flight altitudes and flight routes that lead to reduced fuel consumption and emissions, and lessen the environmental impact; (2) to estimate the overall global effect of such ATM measures in terms of climate change. For a set of typical weather situations, 4D (location and time) cost functions will be determined that reflect the environmental and climate impact of aviation emissions. Current operational flight planning tools will be extended to account for environmental effects via these cost functions. Flight trajectories will be calculated for several optimisation targets: operational, economic and environmental. The associated impacts on the environment will be calculated. Practical rules for an environmentally friendly flight planning will be deduced. Concepts of future (green) aircraft that will be adapted and optimised for the new environmentally compatible flight routing will be developed and the associated mitigation gain of such aircraft will be estimated in terms of environmental and climatic impact. Finally, the results will be disseminated to stakeholders in the aviation sector, the science community and the general public, and the results will be prepared for further exploitation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2008-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUER LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo UE
€ 1 339 117,74
Indirizzo
Linder Hoehe
51147 Koeln
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0