Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High Efficient and Reliable arrangeMEnts for CroSsmodal Transport

Obiettivo

HERMES project will provide development and analysis of new mobility schemes and associated organisational patterns at the interface and interconnection between long distance transport networks and local/regional transport network. Although these are conceptually simple operations, requiring only some real-time telecommunication, there are organizational and contractual difficulties in its realisation. The first part should concentrate on identification of the key requirements of the travellers, the corresponding services and necessary underlying company agreements to provide them, followed by a business plan for the operation. The second part of the project would have demonstrations in the selected corridors for a period of at least 6 months of field experience. The final product of the project should be a handbook of recommendations based on the analytical part and on the demonstration part of the project. Prototypes for the business model of the innovative services will be developed and further tested in case studies for validation of its functional, economic and organizational aspects aiming to provide recommendations regarding enhanced co-ordination between decision-making levels on issues related to the interconnection of transport networks of different scales and modes, addressing institutional, legal, design, planning, technical and deployment aspects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-TPT-2008-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

INSTITUTO SUPERIOR TECNICO
Contributo UE
€ 224 786,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0