Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Novel therapeutic antibodies for multiple myeloma

Obiettivo

Multiple Myeloma (MM) is an incurable plasma cell neoplasm with a median survival of 3 years. A critical step towards the development of more effective therapies is the identification of dominantly acting oncogenes. We have implemented an integrated oncogenomic approach that utilizes high-resolution gene-specific array-CGH and comprehensive expression profiling to identify the spectrum of genetic alterations in a large panel of MM cell lines (n=46) and annotated primary tumors (n=65). These efforts have uncovered a strikingly high number of novel recurrent focal amplifications and deletions. To select the most critical amplicons, a stringent filtering algorithm that takes in account the amplification level, recurrence and the presence of similar lesions in an extensive array-CGH database of more than 600 tumors and cell lines from different cancer types yielded 13 highly-selected amplicons. Within these, 117 genes demonstrated significant upregulation when compared with normal plasma cells, with 28 genes considered potential targets for Monoclonal Antibodies based on their structural features. This dataset will be prioritized by key parameters including oncogenic validation assays and in vivo testing. The ultimate goal of this proposal is to provide a list of functionally validated antibody targets, which can be enlisted into therapeutic monoclonal antibody development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-IRG-2008
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
VIA OLGETTINA 60
20132 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0