Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Rapid Biosensor for the Detection of Mycotoxin in Wheat

Obiettivo

Mycotoxins are naturally occurring secondary metabolites produced by certain moulds/fungi as a result of their organic processes. Unfortunately, most mycotoxins are known to hazardously contaminate crops and consequently animal feeds and animal products, causing significant economic losses associated with their impact on animal and human health, animal productivity and domestic and international trade. While the economic effects are not easily calculated due to the several participants in the grain sector, European Union is setting stricter and stricter limits of mycotoxin concentrations. Deoxynivalenol also known as DON or vomitoxin is one of about 150 related compounds known as the trichothecenes that are formed by a number of species of Fusarium and some other fungi. It is nearly always formed before harvest when crops are invaded by certain species of Fusarium such as F. graminearum and F. culmorum. Our goal would be twofold: -developing a new sampling technique guaranteeing a 95% bulk transparency, -adapting a biosensor technology for the detection of deoxynivalenol. The electrochemical detection was selected as the amperometric sensor technology using a special biorecognitive layer proved to be the most reliable, low-cost method to be used in an on-site operating device. Our proposed solution will provide an easy-to-use, environmentally friendly, continuously operating system to fight against the mycotoxin infection.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME-AG - Research for SME associations/groupings

Coordinatore

ATEKNEA SOLUTIONS HUNGARY KFT
Contributo UE
€ 45 302,04
Indirizzo
TETENYI UT 93
1119 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0