Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Transfection Ability and Intracellular Pathway of LbL Nanostructured siRNA Delivery Systems

Obiettivo

The scientific objective of the research carried out in this International Research Staff Exchange Scheme, is the development of a new technology to effectively deliver siRNA to cancer cells by the embedding of a polyplex into the multilayers and multifunctional nanocapsules. We propose to target pro-survival and anti-apoptotic factors in human cancer cells by using siRNA encapsulated into polyelectrolytes nanocapsules.When siRNAs are formulated into degradable polymer nanocapsules they may be protected from nuclease digestion and last longer than naked siRNAs improving their efficacy and therapeutical properties. These capsules will be prepared by the LbL deposition of interacting polymers onto a sacrificial porous colloidal template followed by core removal. Nanoengineered micro-nanocapsules composed of sequentially assembled polymer layers hold immense promise for a variety of biomedical applications. Furthermore the optimization of intracellular pathway of nanostructures may likely be a key for the development of effective nanoparticles based targeted therapeutics. As the challenge of siRNA delivery by nanocapsules is met, it will be possible to advance RNAi therapeutics rapidly into clinical studies for many diseases, including some which remain untreatable or poorly treated by conventional drugs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IRSES
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRSES - International research staff exchange scheme (IRSES)

Coordinatore

FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI
Contributo UE
€ 16 200,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0