Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Integrated Quantum Sensors

Descrizione del progetto


FET Open

The central aim of iSense is to deliver breakthrough enabling technologies and knowledge to push long-anticipated sensor and quantum ICT applications using cold atoms to a broadly accessible and commercially exploitable level.
To achieve this goal, iSense is structured in two highly interlinked and temporally overlapping phases: In the phase 1 iSense will create a science and technology platform introducing novel integrated optics concepts for cold atom production and interrogation. Phase 2 will pursue the establishment of commercial cold atom devices for a wide variety of integrated quantum sensors as well as in information and communication technologies (ICT). Starting with the realization of an integrated high-precision gravity sensor and strong technology dissemination activities this phase will lay the foundations for applications-specific broadening and wide use of the technol-ogy platform beyond the extension of this project.
The long term vision is a modular, scalable and portable quantum technology family based on cold atoms, adaptable to a wide variety of applications in diverse working envi-ronments. Potential applications include fundamental physics tests, quantum ICT devices, satel-lite geodesy, oil / mineral prospecting and communication network timing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2009-C
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo UE
€ 466 818,00
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0