Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Conceptualizing representative democracy in the EU polity by re-thinking classical key conceptual clusters for the EU multi-level polity

Obiettivo

Aims of the research project: The interdisciplinary project aims at a thematic set of post-Habilitation studies of the applicant in co-operation with senior scholars from the host institute. More specifically, the aims are 1) To sketch a conceptual framework for representative democracy in the European Union developed in a broad historical perspective of political thought and conceptual change through the analysis of key texts of classical and modern political thinking. The conceptual framework is constructed around three key conceptual clusters (state-government-policy-polity; parliament-representation-politicians; citizens-subjects) as thematic perspectives. There clusters are both challenged by European integration and discussed in the debates on the character of the EU. 2) To extend the methodological insights of conceptual history on the contingent and controversial character of political concepts to past and present debates on the EU as a changing polity 3) To establish a disciplinary link between conceptual history, Democratisation studies and European integration studies, supported by insights from constitutional law, philosophy, history and linguistics

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

JYVASKYLAN YLIOPISTO
Contributo UE
€ 177 952,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0