Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Multidisciplinary modelling approaches to understand harmful algal blooms<br/>dynamics

Obiettivo

Harmful algal blooms (HABs) cause large economic losses every year in aquaculture and fisheries worldwide, due to shellfish toxicity and mass fish mortality. Understanding HABs dynamics requires an integrated strategy that includes not only observation but also modelling. Models are essential tools toward defining the complexity of HAB events and forecasting their occurrence (e.g. bloom initiation, intensity, duration, and decline).
Coupling physical effects (turbulence, shear, advection) and biological behaviour (migration, physiological adaptation) holds the key to understand HABs dynamics. However, biological models are still at basic stages due to the lack of knowledge of the life history parameters and behaviour patterns of HABs species. In this project, we propose the development of an expert system, using non-linear techniques, which will include existing and newly acquired knowledge of the behaviour of HABs species in the study areas. This expert system will account for the physiological condition and behaviour of individual organisms in a Lagrangian particle-tracking model. Advection and diffusion used to force the IBM will be obtained from simulations of coupled physical models This multidisciplinary modelling approach will be a very useful tool to elucidate the mechanisms involved in HABs dynamics through the joint effects of organism behaviour and physical forcing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

INSTITUT FRANCAIS DE RECHERCHE POUR L'EXPLOITATION DE LA MER
Contributo UE
€ 246 932,20
Indirizzo
1625 ROUTE DE SAINTE ANNE ZONE INDUSTRIELLE DE LA POINTE DU DIABLE
29280 Plouzane
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Bretagne Bretagne Finistère
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0