Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Genetics of Systemic lupus erythematosus in northern and southern European populations

Obiettivo

Systemic lupus erythematosus (SLE) is a chronic inflammatory disease mediated by autoantibodies, which recognize nuclear and tissue specific antigens.The aetiology of this disease is incompletely determined. However, the risk to SLE has a significant genetic component, a conclusion supported by successful genome wide association studies (GWAS) in SLE published since 2008 - all were conducted in US-based cohorts. The variability within the
“top hits” generated by each GWAS indicates the lack of power of these studies. In order to confidently define the full genetic architecture of SLE a significantly larger study will be required. My host laboratory is leading the effort in a well-powered GWA experiment in 5,500 SLE cases, collected from Northern and Southern Europe. First, high density SNP genotyping will be performed using Illumina Omni-Quad chip. I will participate in the ensuing genetic associations analyses on the data generated. Thereafter, I will make a meta-analysis of these GWAS data with the published GWAS in SLE in northern European populations and then to compare these data with the data of the southern European GWAS. We will seek replication for novel associations in additional samples available through the SLEGEN consortium. Finally I will select one novel locus in which to conduct functional studies that will help to clarify the role of the locus in SLE ethiopathogenesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2009-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 173 240,80
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0