Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

EO in Malaria Vector Control and Management

Obiettivo

"“In Africa today, malaria is understood to be both a disease of poverty and a cause of poverty."" Nevertheless, malaria is a preventable and curable disease. According to the Abuja declaration, the goal is to halve malaria mortality in Africa by 2010.” (WHO, 2008, Status Report on Malaria in the African region). This report also states that most of the African countries within the region are attempting universal access to malaria prevention and control in the at risk areas. Fundamental is the control and management of the vector. There is a need for accurate and effective monitoring and evaluation systems as a resource to inform decisions that will assist in achieving these goals. Partnership between and within countries are essential to assist with access to and sharing of resources.

The primary objective of MALAREO is to develop technology and implement EO capacities within malaria vector control and management programs in southern Africa. To achieve this objective, knowledge exchange and capability will occur in two directions (EU <-> SA). By doing this, the project will contribute to the installation of an EO monitoring cell that will support the daily work of the national malaria control programs."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SPACE-2010-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP-SICA - Small/medium-scale focused research project for specific cooperation actions dedicated to international cooperation partner countries(SICA)

Coordinatore

EUROSENSE BELFOTOP
Contributo UE
€ 192 406,00
Indirizzo
OUDE STATIONSTRAAT 144
8700 Tielt
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. West-Vlaanderen Arr. Tielt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0