Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

European Re-Analysis of global CLIMate observations

Obiettivo

ERA-CLIM will develop observational datasets suitable for global climate studies, with a focus on the past 100 years. These datasets will include atmospheric, oceanic, and terrestrial observations from a variety of sources, high-resolution global reanalysis products of the observations, and associated data quality information needed for climate applications. The project will use existing climate data records and make a substantial contribution to filling known gaps in these records. Proposed data recovery efforts will focus on upper-air observations made in the first half of the 20th century, as well as near-surface observations of wind and humidity, in all regions of the globe.

A specific goal for the project is to improve the quality and consistency of climate observations through reanalysis. Together with other in-situ and remote-sensing datasets available from existing data archives, the observations collected for ERA-CLIM will be included in a newly developed Observation Feedback Archive. Quality feedback information for this archive, including data departures and bias estimates, will be generated during several new pilot reanalyses, as well as from existing reanalysis datasets. The pilot reanalyses and the Observation Feedback Archive will be made available to users world-wide as a unique resource for climate research and observational studies of the Earth system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2010
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

EUROPEAN CENTRE FOR MEDIUM-RANGE WEATHER FORECASTS
Contributo UE
€ 996 500,00
Indirizzo
SHINFIELD PARK
RG2 9AX READING
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0