Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

The Welfare State in a Complex World Taxes and Benefits in a Diverse Society

Obiettivo

Empirical studies of labour supply at the microeconomic level describe a diverse society with heterogeneous agents and stress the importance of the participation decision, to work or not to work. The aim of this project is to improve our knowledge of the properties of the optimal tax and benefit systems in the extensive model in the presence of heterogeneity.
The proposal has a theoretical part and an empirical part. The theoretical part deals with four applications of the extensive model: (1) family benefits and the interaction between household transfers and income taxes; (2) fraud and tax evasion; (3) indirect taxes; (4) dynamic aspects, such as capital taxation and the life-cycle. The empirical part is based on microeconomic data sets. It is made of three different projects: (1) how much of the difference in the number of hours worked in France, the UK and the USA can be assigned to differences in the tax and benefit structure of these countries?; (2) the role of taxes and benefits in the participation decisions of United Kingdom couples, 1979-2008; (3) pensions, savings, and the decision to retire in the United Kingdom.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2010-AdG_20100407
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-AG - ERC Advanced Grant

Istituzione ospitante

Institute for Fiscal Studies
Contributo UE
€ 2 446 857,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0