Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Structural studies of HK97 bacteriophage assembly and maturation

Obiettivo

Virus maturation is virtually universal and allows the transition from an initially assembled non-infectious and fragile particle to a robust infectious virion. Siphophage HK97 is an accessible model system, to study assembly and maturation, for which intermediates can be isolated and myriad structural, biophysical and biochemical data are available. The capsid protein fold similarity between HK97, all other dsDNA bacteriophages and some animal viruses suggests that they share common maturation principles. The proposed project seeks to unravel the mechano-chemical reorganization program underlying the structural transitions observed during HK97 procapsid maturation using hybrid methods. It relies on a multi-disciplinary approach involving X-ray crystallography, electron microscopy and tomography to obtain multi-scale data ranging from atom to whole-cell. We aim to obtain structures of three different HK97 procapsid maturation intermediates to shed light on mechanisms involved in initial assembly of an energy-loaded particle as well as on forces driving forward maturation. We will also use electron tomography to study in vivo aspects of HK97 assembly and maturation in Escherichia coli infected cells. The outcome will allow apprehending mechanisms, dynamics and energetics of viral maturation as well as provide a basis for the use of HK97 as a delivery system for nano-medical applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IOF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IOF - International Outgoing Fellowships (IOF)

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo UE
€ 232 676,80
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0