Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

BLADE TIP TIMING MEASUREMENT TECHNIQUE FOR TURBINE MONITORING IN WORKING CONDITIONS

Obiettivo

"Blade tip timing measurement technique (BTT) is a new growing measurement technology for non contact measurements of turbine blade vibrations during operation, fundamentals for performancies evaluation of under development aircraft engines, steam and gas turbine for power generation, and other industrial turbomachines. It is now becomed a valid alternative to classical strain gauge measurement technique for fatigue life prediction, vibration analysis, reliability and safety assesment.
The possibility to use BTT measurement techniques for turbine monitorig during operation is actually a scientific and technological challange, never used till now, that could have a strong impact in turbine maintenance optimization, reliability and safety, therefore in aircaraft and power generation plant safety, reliability improvments and operating cost reduction. This proposal, by the study and development of new modelling techniques, new data processing methods, new sensors and calibration techniques has the goal to go in this direction."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

VON KARMAN INSTITUTE FOR FLUID DYNAMICS
Contributo UE
€ 171 650,00
Indirizzo
Waterloose Steenweg, 72
1640 Sint-Genesius-Rode
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Halle-Vilvoorde
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0