Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Direct Imaging of Extrasolar Planets from LBT and VLT to E-ELT

Obiettivo

"The direct imaging of planets around other stars has begun in earnest. The main challenge in imaging these faint companions is the large contrast between star and planet. By using a combination of adaptive optics, coronagraphs, thermal wavelength imaging and point spread function modeling, current ground based telescopes can search closer to target stars for extrasolar giant planets. The applicant proposes to continue his current exoplanet surveys using the facilities at Steward Observatory (the Large Binocular Telescope, LBT) and European facilities (the ESO Very Large Telescope, VLT) and characterize new discoveries with spectroscopy.

In moving to Leiden, the applicant will use the resources to develop these exoplanet detection techniques, and start a project with a PhD student partly funded with this reintegration grant to measure the ground layer atmospheric turbulence at high telemetry rates for further analysis. By providing real world data for European Extremely Large Telescope (E-ELT) adaptive optics simulations, the performance of next generation of exoplanet instruments will be increased."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2010-RG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0