Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

DEVELOPMENT OF INJECTION AND BLOW EXTRUSION MOLDED BIODEGRADABLE AND MULTIFUNCTIONAL PACKAGES BY NANOTECHNOLOGY: IMPROVEMENT OF STRUCTURAL AND BARRIER PROPERTIES, SMART FEATURES AND SUSTAINABILITY

Obiettivo

The project aims on the one hand the development of new biobased materials specially adapted to the development of a wide range of containers or packages (films made by extrusion laminating, trays or lids developed by injection moulding and bottles performed through extrusion blow moulding technologies) and the improvement of thermal, mechanical and barrier properties of these packages through nanotechnology and innovative coatings. On the other hand, the project aims the operational integration of different intelligent technologies or smart devices to provide to the packaging value chain more information about the products and the processes, increase safety and quality of products through supply chain and improve the shelf-life of the packaged products. In both cases, the application of more flexible alternative processes and more environmentally sustainable and efficient technologies will be considered. The project includes the design, development, optimization and manufacturing of multifunctional smart packages, assuring compliance of environmental requirements through LCA and LCC analysis, managing nanotechnology risk through the whole packaging value chain, and finally, end user evaluation in different sectors as cosmetic, pharmaceutic and food industry. The project results and the high impact reached through a wide range of technologies utilized will boost the European Packaging Industry to a higher level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2011-LARGE-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

FUNDACION AITIIP
Contributo UE
€ 989 364,19
Indirizzo
POLIGONO EMPRESARIUM, CALLE ROMERO N 12-14
50720 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0