Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Halogen Free Flame Retardant ABS nanocomposites for electric and electronic devices

Obiettivo

"The Restriction of Hazardous Substances (RoHS) and waste electric and electronic equipment (WEEE) directives discouraged the use of halogenated flame retardants in electric and electronic devices. For this reason, effective non halogenated alternatives have to be developed. The project aims at developing new halogen free flame retardant (HFFR) for ABS (acrylonitrile-butadiene-styrene) compounds, which are widely use in the electric appliances sector, with good impact and fire properties.

In order to reach these improvements, nanofillers will be combined with phosphorous-based flame retardants, either a) by Physical Combination of flame retardants and nanofillers in proper mixtures (PC), b) by Chemical Combination of nanofillers with flame retardants (CC) or c) by Physical Combination of Chemical functionalized lamellas and flame retardants (PCC) to be dispersed in the polymer by melt blending or melt reactive blending.

NANOFRABS counts on a well balanced consortium of 4 SMEs and 2 RTDs. SMEs partners are complementary and cover the whole project necessities: nanoparticles, fire retardant, ABS compounder and an end-user. The RTD performers cover the four necessary scientific fields: Nanotechnology, polymer science, fire behaviour and flame retardants."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo UE
€ 500,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0