Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Tactical Approach to Counter Terrorists in Cities

Obiettivo

TACTICS seamlessly integrates new research results in the area of behaviour analysis, characteristics of the possible urban-based targets and situational awareness into a decision making framework comprising of a coherent set of tools and related processes, supporting security forces in responding more efficiently and effective to a given threat in order to actually prevent the attack or to limit its consequences.
TACTICS will reach this goal by:

• Improving preparedness of security forces by decomposing threats into observable terrorist
behaviours specific for urban environments.
• Improving the capabilities at security forces’ disposal by improving their management,
efficiency and their cooperation in urban environments.
• Making security forces capable of responding quicker, without being biased in decision
making and to be more precise in the kind of information they request and the orders they
send out by providing expert knowledge at the fingertips of the professionals of the security
services at the time of an actual threat in urban environments.
• Facilitating a cross-European approach by offering a 3-levelled strategy on the tactical,
operational and strategic level.

All that is developed and disseminated within TACTICS will be handled with the utmost care and
during the whole project special attention will be paid to legal requirements and democratic and
ethical principles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SEC-2011-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

NEDERLANDSE ORGANISATIE VOOR TOEGEPAST NATUURWETENSCHAPPELIJK ONDERZOEK TNO
Contributo UE
€ 720 281,25
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0