Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Real-time, in-situ, N, P, K, pH and electrical conductivity soil-analysis system to facilitate accurate nutrient management

Obiettivo

Nutri-Stat addresses the need of SMEPs with a cost-effective and real-time soil nutrient sensing system using ISEs integrated in an LTCC based micro Total Analysis System. The technological device will be composed of a complex soil probe combined with a data-logger for the measurement and recording of the concentration of the macronutrients Nitrogen (N), Phosphorus (P) and Potassium (K) present in the soil. Nutri-Stat will also read electrical conductivity and pH levels in soil.
The Nutri-Stat system shall also feature user-friendly software to assist in soil nutrient management. The positive impacts of this tool will contribute to environmental and financial sustainability, whilst significantly improving the quality standards of agricultural produce across the EU.
Nutri-Stat will provide farmers with constant monitoring of fields, tailored crop analysis and disease management, making information on the nutrient status of arable land for the first time ever, easily accessible and available to the farmer anytime anywhere.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

ATEKNEA SOLUTIONS MALTA LIMITED
Contributo UE
€ 70 880,00
Indirizzo
COBALT COURT APT 3 TRIQ HAL DWIN
ZBG 3061 ZEBBUG
Malta

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0