Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

ANotec-COmoti Rotorcraft Acoustics initiative for preliminary acoustic flight tests for the tuning of simplified rotorcraft noise models

Obiettivo

"One of the objectives of GRC5 is to implement a tool for the minimisation of noise impact on the ground, capable of being executed on-board “on-the-fly”, providing flight directives to the FMS of the helicopter. To this end reliable and fast noise predictions will have to be made, based on actual flight conditions. The envisaged semi-emperical model to be used for this purpose requires information to be derived from experimental data.

The main objective of ANCORA is to determine the transfer function between the noise measured on-board the helicopter, close to the noise sources, and the noise received on the ground by a grid of microphones, during a flight test campaign.

ANCORA will investigate the application of surface microphones on the helicopter fuselage and will subsequently use this knowledge for the flight test campaign.
ANCORA will deliver a robust and reliable mobile noise measurement system, easily scalable and optimised for minimum deployment time and cost.
During the test campaign a large number of steady-state conditions and manoeuvres will be flown over a grid consisting of 31 microphones.
ANCORA will develop an advanced method for the determination of the transfer functions between on-board and ground microphones
All results from the flight tests and data analysis (raw data, 1/3 octave spectra, transfer functions) will be made available through a data repository."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

SP1-JTI-CS-2010-05
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

JTI-CS - Joint Technology Initiatives - Clean Sky

Coordinatore

ANOTEC CONSULTING SL
Contributo UE
€ 169 575,00
Indirizzo
CALLE RECTOR JOSE VIDA SORIA 7-2
18600 MOTRIL GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0