Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

“DIVA: Data Intensive Visualization and Analysis”

Obiettivo

This project is aimed at training the next generation of visualization and analysis experts who will be equipped with the necessary skills to cope with the major challenges for visual presentation and understanding in data intensive application environments. The people in this program are generally early-stage European scientific researchers who in the future will lead the development of novel Data Intensive Visualization and Analysis (DIVA) methodologies in data-driven science and technology application domains. The program of DIVA is based on integrating training and research projects across different aspects of visualization and interactive analysis, with an application oriented collaboration.

Visualization and interactive analysis, in a larger context includes a variety of research aspects from data acquisition to knowledge discovery. In this training program we want to focus on the core pipeline of visualization from data to visual interaction and understanding. Covered by the activities of the consortium partners, this includes the principal topics such as: data processing, feature extraction, compression, multiscale modelling, interactive rendering, display systems, interaction, visual perception and cognition. Through collaboration and interaction between the partners as well as dedicated teaching and coaching, the trained visualization experts will gain a comprehensive view of visualization in science and technology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

University of Zurich
Contributo UE
€ 985 068,95
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0