Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

INTELLIGENT TESTING STRATEGY <br/>FOR ENGINEERED NANOMATERIALS

Obiettivo

The background, concept and objectives of ITS-NANO are straight forward. The volume of information on hazard characterisation of ENM is increasing fast. In parallel with the scientific development, regulation orientated initiatives are also taking place to identify needs.

The ITS-NANO concept is 1: Gather targeted all scientific evidence, by literature search and communication with leading scientists. 2: Develop an initial assessment (document) of the available knowledge and the gaps, focussed on identifying knowledge level as how to develop an intelligent approach to grouping ENMs based their properties and their subsequent biological impacts in order to intelligently design next-generation nanosafety evaluation and risk assessment strategies. 3: Assemble stakeholders for presenting the initial assessment, having a dialog on how this relates to their aims/needs and how to make a consent driven strategy forward that ensures communication. 4: Revise the initial assessment document with the input from the stakeholder sent around for commenting, presenting the next draft for a smaller group for final commenting. 5: Publish it.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2011-CSA-5
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

HERIOT-WATT UNIVERSITY
Contributo UE
€ 114 988,62
Indirizzo
RICCARTON
EH14 4AS Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0