Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

DEMONSTRATION OF TWO FLOATING WIND TURBINE SYSTEMS FOR POWER GENERATION IN MEDITERRANEAN DEEP WATERS

Obiettivo

The objective of the FLOATGEN project is to demonstrate the technical and economic feasibility of two different multi-megawatt integrated floating-wind turbine systems in deep waters, never applied before to Mediterranean Sea conditions, in order to extend deep offshore wind resources and demonstrate decrease of costs for electricity generation down to competitive level. The project will also assess, compare and obtain conclusions about performance of suchtwo different combinations of wind turbine and floating structure technologies to get the knowledge to improve performance of the future replication projects of these technologies.



To reach such objectives, the project will join a 10 partnership European consortium, industry led by three global wind turbine manufacturers and wind farm operators, GAMESA and ACCIONA WINDPOWER and ACCIONA ENERGIA, in cooperation with the floating systems developers IDEOL and NAVANTIA, the contribution of OLAV OLSEN and STUTTGART UNIVERSITY for structural design, and supported for monitoring, environmental and dissemination activities by FRAUNHOFER-IWES, RSK GROUP and GREENOVATE.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2011-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

SIEMENS GAMESA RENEWABLE ENERGY INNOVATION & TECHNOLOGY S.L.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
AVENIDA CIUDAD DE LA INNOVACION 9 Y 11
31621 SARRIGUREN
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0