Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

VINyl photopolymer Development Of BONe replacement Alternatives

Obiettivo

"In this project, new photopolymers as potential bone replacement materials will be developed which can be shaped by 3D printer. As the material and its degradation products should exhibit a very low cytotoxicity, acrylate based reactive diluents will be replaced by a new generation of monomers with exceptional low toxicity (vinyl carbonates). By careful selection of the monomers, thiols, and suitable fillers like hydroxyapatite, mechanical properties similar to natural bone should be obtained. The main focus of the project lies on the determination of the photoreactivity and investigations concerning mechanical properties and degradation behavior of a set of different monomer formulations. Finally, with the optimum formulation the test structures should be built using 3D printing. A crucial point for the structuring process is the rheological behavior of the formulation. After the completion of the project, the cellular 3D parts should be used for in vivo experiments by our partners in the framework of currently running projects."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo UE
€ 187 888,20
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0