Obiettivo
"Problems associated with abnormal eating behaviour cause a significant burden on individuals, society and health services.
This project focuses on anorexia nervosa (AN), an illness which is characterised by low weight, body dissatisfaction and restriction of food intake.
The aims of the project are: a) to develop the candidate as independent researcher; b) to conduct a proof of concept study that will test an intervention aimed at reducing food associated fear, anxiety and avoidance in people with AN; and c) to investigate clinical, psychological and neural biomarkers associated with acute AN and with treatment outcomes.
The study will be centred around a randomised controlled trial that will compare an intervention that uses self-help mobile technologies and guided virtual exposure to food with treatment as usual (TAU). A multimodal assessment that will employ clinical, cognitive and functional magnetic resonance (fMRI) measures will be conducted pre- and post-intervention.
It is hoped that the results obtained from this study will allow the development of an evidence-based, feasible and cost-effective treatment for AN, which is part self-directed, deliverable through the use of new technologies. In addition the project will hopefully contribute to the understanding of the aetiology of AN.
Achievement of the aims of the proposed fellowship will be facilitated by the fact that the candidate is well qualified; the project is being conducted within a large and established eating disorders group in King’s College London and lastly, because it will done in conjunction with a multidisciplinary and international team."
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
WC2R 2LS London
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.