Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Number Cognition and Philosophy of Arithmetic

Obiettivo

"The presented research project is devoted to the concept of natural number. We will be studying this concept from two different perspectives: the philosophy of mathematics and cognitive sciences. The underlying hypothesis is that in general these two disciplines function independently and do not exchange in an efficient manner.
The main objective of the project is to establish a framework of possible cooperation of the to disciplines. The realisation of this objective is twofold. The first aspect is theoretical and (i) begins with a critical study of the up-to-now use of the results of one discipline by the other, (ii) then proposes a conceptual study of the resulting data and (iii) advances criteria for the fruitful use of multidisciplinary knowledge. The second aspect of realisation of the project consists in series of personal interactions with researchers in both, philosophy and cognitive sciences.
We argue that the common language and a common curriculum can be elaborated for these disciplines, and that a research conducted in taking into account this common background will largely contribute to the overall understanding of the concept of natural number."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

MAX IV Laboratory, Lund University
Contributo UE
€ 181 418,40
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0