Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Microbial Ion Channels for Synthetic Neurobiology

Obiettivo

The goal of this project is to control signalling in the mammalian nervous system with ‘hi-jacked’ microbial receptor proteins. We will first compile a comprehensive library of microbial ligand-gated ion channels (m-LGICs), and we will then characterize the function of selected m-LGICs in molecular detail. In order to exploit the technological potential of m-LGICs, we will employ them to control signalling in a model of epilepsy. This project provides the first systematic characterization of m-LGIC diversity and the first application thereof for the re-engineering of biological systems. It will develop the orthogonal manipulation of neuronal electrical signals with potential for treating neurological diseases. It will also open the door to new agents that target microbes threatening health and agriculture. The applicant Harald Janovjak from the University of California Berkeley has taken up a five-year post at the Institute of Science and Technology Austria. He will receive project support, mentoring and career development to build up an independent research group, supervise students and maintain international collaborations. His background brings new research opportunities to Europe and seamlessly integrates with research at the host institution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2011-CIG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-CIG - Support for training and career development of researcher (CIG)

Coordinatore

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo UE
€ 100 000,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0