Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Mechanically Interlocked Carbon Nanotubes

Obiettivo

"We present a plan to design, synthesize and exploit the properties of mechanically interlocked carbon nanotubes (MINTs).
The scientific aim of the project is to introduce the mechanical bond as a new tool for the derivatization of carbon nanotubes. The mechanical link combines the advantages of covalent and supramolecular modifications, namely: kinetic stability (covalent) and conserved chemical structure (supramolecular). Besides this, its dynamic nature opens up unique opportunities for both fundamental studies and applications.
From a technological point of view, MINTs should have a practical impact in the fields of molecular electronics and molecular machinery. A general modular approach to MINT-based materials for photovoltaic devices and electrochemical sensors is presented. We also expect to exploit the rigidity and low dimensionality of SWNTs to construct molecular machines that utilize them as tracks to move across long distances, which is not possible in small-molecule molecular machines.
To achieve these goals we will exploit the PI’s expertise in the chemical modification of carbon nanostructures, in the self-assembly of electroactive materials and in the synthesis and characterization of mechanically interlocked molecules."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2012-StG_20111012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

FUNDACION IMDEA NANOCIENCIA
Contributo UE
€ 1 444 999,20
Indirizzo
CALLE FARADAY 9 CIUDAD UNIVERSITARIA DE CANTOBLANCO
28049 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0