Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Biogas Reforming and Valorisation Through PEM Fuel Cells

Obiettivo

Biogas2PEM-FC is an industrial research project that aims to develop, according to participating SMEs needs, the technologies that compose a novel and integrated solution for biogas valorisation through proton exchange membrane fuel cells (PEM). Such a solution will provide a modular, reliable, cost-effective and efficient combined heat & power (CHP) system suitable for a distributed, on-site power generation from agricultural wastes. The project objectives are:

-Research for the increase of biogas production yield, using physic-chemical and biological pre-treatment technologies at laboratory scale for enhancing anaerobic digestion effectiveness. After optimization of pre-treatment technologies, different inoculates and co-substrates will be investigated and used in laboratory experiments for maximization of biogas production: high methane and hydrogen content with minimum CO2 and CO production ratio.

-Development and optimization of current biogas reforming technologies: new catalysts for an efficient conversion of biogas to hydrogen.

-Research for the integration of PEM technologies using hydrogen produced from biogas.

-Construction and field tests of a pilot plant located in a selected olive oil mill exploitation.

-Techno-economic and environmental evaluation of power generation using integrated Biogas2PEM-FC technology.

-Dissemination of Biogas2PEM-FC project results for the feasibility demonstration of low cost biogas reforming and power generation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

Powercell Sweden AB
Contributo UE
€ 271 375,00
Indirizzo
RUSKVADERSGATAN 12
418 34 Goteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0