Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Valorisation of legumes co-products and by-products for package application and energy production from biomass

Obiettivo

LEGUVAL targets the use of co-products and by-products of processed legumes production for valorisation by extraction of the protein fraction and use of the leftover biomass as additives in composites production and as a source of biogas by anaerobic digestion. Multiple benefits will be gained by these approaches for plastics producers since proteins are biodegradable raw materials suitable for melt processing, are a source of nitrogen in agriculture applications and have the ability to improve barrier properties in packaging when applied as a layer on biodegradable plastic films, while maintaining biodegradability of the final package. The biomass residual of protein extraction will be used as a low-cost natural filler in bio-composites production, as well as investigated for biogas production.
Four RTD Performers from Europe who are leaders in their fields will provide contract research services to Industry Associations and companies from the legume, food and plastics value chains in order to meet with their technical requirements and market needs. The new materials developed over the course of the project will be tested for composting (biobased) and recyclability by assessed recycling processes and evaluated for cost/environmental impact by cradle-to-grave Life Cycle Analysis and Life Cycle Costing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2012
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME-AG - Research for SME associations/groupings

Coordinatore

IRIS TECHNOLOGY SOLUTIONS, SOCIEDAD LIMITADA
Contributo UE
€ 397 321,58
Indirizzo
CARRETERA D ESPLUGUES 39 41
08940 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0