Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Human EXposure to Aerosol Contaminants in Modern Microenvironments

Obiettivo

"The main research goal of HEXACOMM is to apply scientifically-based modelling and experimental methods to relate concentrations of particulate matter in the indoor domestic environment to its sources and human exposure implications. The second research objective is to determine the human exposure arising from such exposure at both individual and collective (population) scales at modern microenvironments. Contributions from outdoor air will be taken into account. The central idea of HEXACOMM is that a combination of tools and methods will enable us to relate indoor air quality to aerosol contaminants in urban homes, offices, vehicles with human exposure in a quantitative manner. To achieve our goal and objectives we propose to undertake, in parallel, a carefully designed validation programme at the European scale combining specifically targeted indoor air quality measurements, source apportionment studies, micro-environmental modelling, dosimetry modelling and exposure studies. Ultimately, our vision is that such enhanced understanding of the underpinning science will lead to improved indoor air quality in European domestic environments, while facilitating development of strategies to mitigate the impacts of aerosols on human exposure."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2012-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

TECHNICAL UNIVERSITY OF CRETE
Contributo UE
€ 744 293,66
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0